SOS Genitori: Consulenza Psico-Pedagogica

SOS Genitori: Consulenza Psicologica e Consulenza Pedagogica

SOS GENITORI: SERVIZIO DI CONSULENZA PSICO-PEDAGOGICAUn servizio per accompagnare la famiglia e sostenere le funzioni genitoriali.

Per effetto dei grandi cambiamenti sociali e familiari in corso diventare genitori pone davanti a nuove sfide. Aumenta l’attenzione verso i figli, ma al contempo crescono anche i dubbi e le difficoltà dei genitori rispetto alle scelte educative nei passaggi più critici della vita dei figli e della famiglia.

Per i genitori che avvertono la necessità di approfondire la relazione con i propri figli e le proprie scelte educative Centro Psicologia Clinica  offre un Servizio di Consulenza rivolto a genitori specifico per le diverse fasce di età.
L’obiettivo è quello di offrire uno spazio come occasione di confronto a genitori nelle diverse fasi dell’esperienza genitoriale, dai primi anni di vita,  fino all’ingresso dei figli nell’età adulta con un’attività di sostegno basata sul counselling.
Questa attività di ascolto, orientamento, sostegno gestita da psicologi e psicoterapeuti attraverso un numero limitato di colloqui focalizzati su compiti e conflitti dell’età evolutiva.

L’obiettivo è quello di dare ai genitori i mezzi necessari per sentirsi meno soli e mettere in atto strategie atte a superare i problemi contingenti aumentando la loro capacità di chiedere aiuto, può essere un’occasione per confrontarsi con un esperto per condividere le proprie paure, incertezze e preoccupazioni e per far proprie strategie educative efficaci.

Consulenza ai genitori

Cos’è?

Un percorso per riflettere su problemi e incertezze che riguardano le relazioni familiari ed educative.  Uno spazio in cui portare le preoccupazioni che possono riguardare certi comportamenti dei propri figli, oppure per incontrarsi in coppia, come genitori,  e cercare di ritrovare un dialogo nei momenti di crisi.

A chi è rivolto?

Genitori, da soli o in coppia, con figli 0 – 18 anni. Il servizio è aperto anche per altri componenti della famiglia.

Come si accede?

Potete contattare la nostra segreteria al 3451669550 o inviarci una mail a info@centropsicologiaclinica.org

Come si svolge?

Ci sarà un primo incontro in cui mettere a fuoco la domanda e un percorso, concordato con la psicologa di approfondimento e sostegno.

Gli incontri potranno essere sia individuali che di coppia a seconda delle esigenze.

Per fissare un primo appuntamento o anche solo ricevere informazioni è possibile telefonare o inviare una mail alla segreteria centrale, riferimento per le sedi di Saronno, Tradate e Milano:

telefono: 345 1669550

indirizzo mail: info@centropsicologiaclinica.org