Il Centro Psicologia Clinica è uno studio che offre servizi di psicoterapia e consulenza individuale, di coppia e di gruppo. Nasce con l’obiettivo di sostenere individui, coppie, famiglie per promuovere e contribuire al loro benessere.
Il centro è costituito da un’equipe di psicologi, psicoterapeuti, regolarmente iscritti ai rispettivi albi professionali e di specializzazione, e si avvale della collaborazione di altri professionisti laddove fosse necessario (psichiatra, mediatore familiare, avvocati).
Ci occupiamo principalmente di relazione legate a:
– Coppia: conflittualità, crisi dell’intimità e sessualità, fine di una relazione.
– Famiglia: crisi genitorialità, lutti e separazioni, adolescenti difficili, crisi nei passaggi evolutivi, depressione post- partum.
– Lavoro: stress, mobbing, burn out, conciliazione tempi di vita, bassa autostima..
Il centro offre:
? Consulenza psicologica
? Psicoterapia individuale
? Psicoterapia di coppia
? Psicoterapia di gruppo
? Mediazione familiare per la coppia in crisi di separazione
? Sostegno alla genitorialità
? Gruppi di parola per i figli di genitori separati
? Gruppi per genitori adottivi o affidatari
PSICOTERAPIA E COPPIA
Non è semplice costruire legami. Una coppia funziona se favorisce la crescita personale di entrambi ma, in alcuni casi, può entrare in una situazione di stallo che genera sofferenza. Ciascuno si concentra sui propri bisogni e tende a mettere in luce le colpe dell’altro per mancanza di fiducia, disaccordi, disagio nei rapporti con le famiglie d’origine.
Il Centro psicologia clinica offre:
– counselling o psicoterapia di coppia per affrontare problemi tra i partner (relazione, intimità e sessualità);
– psicoterapia individuale per problematiche personali nelle relazioni affettive (emotività incontrollata, paure, problemi di autostima).
problematiche frequenti
? conflittualità di coppia
? dipendenza affettiva
? crisi dell’intimità e sessualità
? fine di una relazione
? crisi di coppia
? difficoltà nelle relazioni sentimentali
? difficoltà nelle relazioni interpersonali
? problemi di autostima
? criticità nella convivenza e nel matrimonio
? sofferenza psichica di uno dei due partner
PSICOTERAPIA E FAMIGLIA
La famiglia è soggetta a cambiamenti continui, è composta da individui che devono trovare modalità di intesa in equilibrio tra sé e gli altri. La famiglia attraversa varie fasi: matrimonio, nascita del primo figlio, inizio della scuola, adolescenza, lutti, l’andar via di casa dei figli. Queste transizioni possono risultare “critiche” e ciò può portare allo sviluppo di diverse sintomatologie o negli adulti (disturbi dell’umore, ansia, fobie, depressione) o nei figli (disturbi dell’apprendimento come dislessia, discalculia, disgrafia, disturbi del linguaggio, iperattività, inibizioni emotive, enuresi, tossicomanie, disturbi del comportamento alimentare e condotte antisociali).
Il Centro di psicologia clinica offre:
– psicoterapia individuale, laddove il problema è circoscritto a un solo componente della famiglia;
– consulenze ai genitori;
– psicoterapia familiare dove è necessaria una presa in carico dell’intero nucleo.
problematiche frequenti
? crisi nel diventare genitori
? depressione post-partum
? separazione e divorzio
? crisi tra generazioni
? adolescenza difficile
? gestire la disabilità in famiglia
? difficoltà legate alla famiglia di origine
? crisi nei passaggi evolutivi
PSICOTERAPIA E LAVORO
Il lavoro è l’area della realizzazione di sè, della capacità di progettare e fare, ma può diventare anche il luogo della frustrazione, dello stress e delle tensioni. Le problematiche sul lavoro possono assumere svariate forme: mobbing, burn-out, ansia da prestazione, crollo dell’autostima. Queste situazioni possono generare emozioni difficili da gestire e arrivare a influenzare negativamente anche la vita personale.
Il Centro psicologia clinica offre dei percorsi di counselling o di psicoterapia breve per far fronte a queste difficoltà che, se trascurate, possono portare a più serie ripercussioni nell’equilibrio psicologico.
problematiche frequenti
? stress lavorativo
? mobbing
? burn out
? relazioni conflittuali al lavoro
? conciliazione dei tempi: vita lavorativa, vita privata
? reinserimento lavorativo dopo la maternità
? bassa autostima
? depressione post- pensionamento