Collaboratori

 

CRISTINA MARTEGANI – PSICOLOGA E PSICOTERAPEUTA

Psicologa e psicoterapeuta specializzata presso AREA G, scuola di psicoterapia a orientamento psicoanalitico per adolescenti e adulti di Milano.

Socia e Practitioner dell’associazione per l’EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing). Membro di due equipe DSA che si occupano della Valutazione Neuropsicologica sui Disturbi Specifici dell’Apprendimento.

Ha maturato la sua esperienza clinica presso strutture pubbliche (Uonpia di Tradate e di Gallarate; Ospedale sant’Anna di Como) e strutture private-convenzionate con il sistema sanitario nazionale (Consultorio decanale per la famiglia di Gallarate, Consultorio decanale per la famiglia di Saronno e Consultorio decanale di Legnano) occupandosi delle problematicità dei minori e delle coppie.

Attualmente riveste il ruolo di Coordinatore clinico dell’equipe e dei tirocinanti per la sede di Saronno della Fondazione per la famiglia Profumo di Betania onlus, che comprende quattro consultori privati ed accreditati.

Ha esperienza quindicinale in ambito scolastico in quanto ha collaborato con diversi enti e cooperative per la creazione e realizzazione di progetti di promozione del benessere dei bambini e degli adolescenti a scuola. Attualmente riveste il ruolo di Coordinatore del Servizio di Psicologia Scolastica e del servizio ADM dell’ASCI (Azienda Sociale Comuni Insieme di Lomazzo).

Iscritta all’Albo degli psicologi della Lombardia n. 03/7105 e all’elenco degli psicoterapeuti della Lombardia.

 

SARA PIETRAFUSO – PSICOLOGA E PSICOTERAPEUTA

Specializzata in psicoterapia presso IRPA di Milano (Istituto di Ricerca in Psicoanalisi Applicata), diretto da Massimo Recalcati, a orientamento psicoanalitico lacaniano. E’ terapeuta E.M.D.R., approccio psicoterapico rivolto al trattamento dei disturbi post-traumatici, lutti acuti e altri disagi originati da eventi fisicamente e/o emotivamente stressanti.

Svolge attività privata di consulenza psicologica e psicoterapeutica con adulti e adolescenti, occupandosi di sostegno nell’ambito di passaggi evolutivi e momenti di criticità esistenziale, difficoltà di separazione-individuazione, problematiche familiari.

Ha esperienza decennale nel campo della clinica della disabilità adulta, collaborando come psicologa consulente presso i servizi rivolti alla Fragilità dell’ASST “Valle Olona”. Entro tale realtà si occupa di sostegno psicologico individuale e familiare, consulenza psicodiagnostica e progettuale, lavorando in rete con gli enti territoriali coinvolti nelle progettazioni socio-sanitarie e psico-pedagogiche dei suoi pazienti.

Da diversi anni svolge attività di supervisione clinica e formazione rivolta alle équipe educative di centri diurni e servizi di formazione all’autonomia per persone disabili della provincia di Varese. Progetta e realizza inoltre esperienze formative su temi specifici rivolte ai familiari di persone con disabilità ed handicap.

Si è occupata di prevenzione del rischio psicopatologico in adolescenza presso la Neuropsichiatria Infantile (UONPIA) di Fagnano Olona (Va) e ha collaborato per diversi anni con il Consultorio Familiare di Saronno, ASL Varese, come tirocinante post lauream e di specializzazione.

Iscritta all’albo degli Psicologi della Lombardia N. 03/10271 e all’elenco degli psicoterapeuti della Lombardia.

 

SARA INTROZZI MEDIATRICE FAMILIARE

Giurista specializzata in Mediazione Familiare presso l’Associazione Genitori Ancòra di Milano. Collabora con alcune associazioni per la diffusione della mediazione come strumento per la riorganizzazione delle relazioni familiari in vista o a seguito della separazione; conduce gruppi di parola per genitori separati. All’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano ha conseguito il titolo di Conduttore di gruppi di Parola per figli di genitori separati rivolti a ragazzi dai 6-10 e 11-14 anni.