Psicoterapia di Coppia

psicologo di coppia saronno

Nella coppia si portano desideri, aspettative e immaginari che si intrecciano e, a volte, si oppongono a quelli dell’altro. Una coppia funziona quando favorisce lo sviluppo emotivo e la crescita personale di entrambi ma, in alcuni particolari momenti, può accadere che ciò venga meno: la coppia entra in una situazione di stallo che genera sofferenza reciproca. percezione di non sentirsi compresi.

Psicoterapia e Famiglia

psicoterapia famiglia saronno

La famiglia rappresenta il punto di riferimento principale per ogni persona ed anche il luogo a cui si torna al termine della giornata. Ogni famiglia dispone di proprie e specifiche capacità di reazione ai cambiamenti ed agli eventi “critici”; la famiglia sente che le regole abituali di funzionamento risultano inadeguate a fronteggiare la specifica situazione, provocando una sofferenza, un disagio dell’intera organizzazione familiare.

Psicoterapia e Lavoro

psicoterapia lavoro

Il lavoro è l’area della realizzazione di sè, della propria capacità di progettare, fare, costruire qualcosa che dia soddisfazione e che vada ad alimentare la motivazione personale e la voglia e il piacere di fare. In alcuni particolari momenti però il lavoro può diventare il luogo della frustrazione, della perdita totale di senso di quel che si fa, il luogo in cui è difficile mantenere relazioni buone e autentiche con i colleghi e con i propri capi.

Psicologo Saronno – Centro Psicologia Clinica

Il  Centro Psicologia Clinica è uno studio di psicoterapia, consulenza e formazione che nasce con l’obiettivo di promuovere e contribuire al benessere di individui, coppie, famiglie e gruppi che vivono e sperimentano relazioni, a volte luogo di difficoltà e conflitti.

Il Centro ha attualmente tre sedi a Saronno (VA), Tradate e Milano.

Nella filosofia del centro il cambiamento è il motore della crescita personale e relazionale, che comprende la scoperta di nuovi aspetti di sé e dall’altro, l’acquisizione di nuove competenze e la riattivazione delle risorse personali.

La scelta dello studio di occuparsi di difficoltà di relazione nella coppia, nella famiglia e sul lavoro nasce dall’idea che le persone si confrontano nel loro quotidiano contemporaneamente con due grandi ambiti: la sfera dell’amare, mondo degli affetti, e la sfera del fare, mondo del lavoro.

Sono questi gli ambiti in cui ci si gioca la propria progettualità e dove insorgono problemi e difficoltà. 

“Aiutare la persona, le coppie e la famiglia nel dare significato al proprio disagio e nel ricercare possibili sbocchi di evoluzione e di crescita, nel  riprogettare il proprio percorso esistenziale attraverso un processo di riconoscimento delle proprie emozioni e della propria bellezza per ritrovare la capacità di vivere una esistenza più creativa e più soddisfacente e di ricoprire in modo più adulto e consapevole i diversi ruoli”

“Con Psicoterapia Progettuale intendiamo una psicoterapia focalizzata fondamentalmente sui problemi e sui conflitti attuali, finalizzata all’espansione della persona e alla riprogettazione realistica della sua vita attiva e relazionale.

Psicoterapia che pone al centro il progetto personale in rapporto alle problematiche intrapsichiche e interpersonali che lavora sulla mancanza e sul disagio visti come limiti che contengono risorse.

Psicoterapia che sostiene che si impara facendo, apprendendo a interagire con le proprie emozioni oltre che con gli altri, dove lo strumento principale della conoscenza in azione sono le emozioni suscitate dalla relazione nel compito terapeutico.

L’inibizione del potenziale creativo alimenta disturbi nella capacità di amare e di fare, e quindi nella capacità di tessere buone relazioni con sé, con gli altri, col lavoro e col mondo…”

Liberamente tratto dalle parole di L.Pagliarani